+ archives +

.: home :: mail :.

 

+ about me +

+ my juke-box +

 

    .:'bout me now:.

e' il 27/05/07.. h.13.33
mi sento The current 

mood of ciciablog at www.imood.com
indosso... il pigiama
ascolto...
i Dinosaur Jr.
chattando con... nessuno e smanettando con emule vogliosa di nuova musica
pensando che neanche stanotte ho dormito abbastanza...

 

.:msg-board:.

Powered by TagBoard

Name

URL or Email

Message (smilies)

 


 

 

+ link my blog +

+ click 

+  + click 

+  + click 

+  + click 

+

 

+ about this blog +

+ credits +

+ my websites +



Layout (c) cicia.it


 

 


lunedì, luglio 26, 2004

Nell'isoletta da quasi una settimana. Situazione statica, se non peggiore degli altri anni. Turismo di massa, idioti che per strada ti chiamano "bambolina", inquinamento (e l'orrido "Panarea" aggiunto alle tette e alla "disponibilità" di Alessia Merz&c. ha contribuito non poco ad accelerare tale processo). Ma provo a sentirmi a casa, a sentirmi a mio agio ed è strano come mi ci senta sempre più che con persone che a Bologna vedo spessissimo. In fondo, anche se non vivo qui da anni, è sempre stato tutto così. Almeno nel nostro "gruppo". Anche se un po' di cose sono cambiate, ovviamente. Ma: sempre in spiaggia alla stessa ora, appuntamento dopocena alla stessa ora, itinerario quasi identico, noia simile. Boh. E' un po' come se il tempo qui si fosse fermato. E ogni volta guardo con sospetto alle novità, ma poi mi ci abituo e aggiorno il quadretto mentale, fissato nella nuova forma fino all'estate successiva.
Il 3 arriva Fra, e non vedo l'ora. Anche se mi secca un po' doverlo dividere con altre persone, e vederlo in uno spazio che non è solo nostro. Sono un po' come i cani, difendo il mio "territorio" spesso a torto. Ma non vedo l'ora di scorrazzare in scooter con lui su e giù per l'isoletta, e portarlo in giro a vedere tutto, a vedere quel poco che non è ancora stato devastato.
E intanto scopro alcune iniziative culturali (strano ma vero): un concorso per cortometraggi, di cui ho visto il corto vincitore e uno realizzato da un ragazzo eoliano sulla base di una leggenda... la proiezione di un corto inedito di Ettore Scola... e ho conosciuto un critico cinematografico, che mi ha raccontato retroscena del Dams di 20 anni fa - e delle lauree e degli esordi degli attuali prof - in cambio di "aggiornamenti" sulle presenze e i ruoli attuali, e sulla "permanenza" di manìe e tic già noti... mi ha promesso in regalo una biografia su Bozzetto scritta da lui, non vedo l'ora di averla, son molto curiosa di leggerla. Intanto sono arrivata qui con al seguito metà della mia collezione di vhs e divx da vedere con calma, tra cui i lungometraggi di Bozzetto, che non vedo l'ora di esaminare. Zinzizin zin... le musiche son sempre stupende, e i disegni hanno l'effetto di riportarmi immediatamente ad anni in cui non esistevo ancora, ma in cui avrei voluto già esserci. Adesso avrei 40, 50 anni. Chissà come sarei. Ma non sarei qui, e sarebbe tutta un'altra vita. Ma questa è la mia, e cerco di viverla. Anche se vado avanti tra il passato e il futuro, senza capire mai molto del presente....


sklero di delle 6:31:00 PM 

martedì, luglio 20, 2004

Gli ultimi due esami dell'"anno" sono andati benone, molto al di là delle mie aspettative (ho preso due 30 e lode di seguito e ancora non ci credo... due notti fa ho sognato il prof di storiografia che voleva annullarmi l'esame, perché io ero nell'aula a curiosare avendo accompagnato Fra che doveva farlo... e lui "entrando qui ha deciso di annullare lo scritto precedente" e io "no, no ce l'ho sul libretto non è possibile" e lui sempre più nero.... che paura)... sarà che quando un esame o un prof ci intimorisce studiamo molto di più? Fatto sta che ogni volta che ho sottovalutato un esame non è andata proprio come pensavo.... e le volte che ho avuto paura è andata benone. :)
Ok, basta blaterare delle mie leggi stupide, cmq mi è venuta una gran voglia di recuperare il tempo perduto e rimettermi sotto a studiare e fare esami.... in questa città ho cazzeggiato fin troppo, non mi stancherò mai di ripeterlo. Stop stop stop cazzeggio. Ma domani vado alle Eolie, e lì si che posso!!!! :))
Tante seratine alcoliche per festeggiare, e verrà anche Fra a trovarmi e sono felicissima... tra 3 ore devo essere fuori di qui, e ho ancora la valigia aperta e un casino di cose in giro. E sto qui a blaterale... basta cazzeggio basta cazzeggio basta cazzeggio. Almeno fino a quando non sarò scesa da quell'aereo... e autobus... e aliscafo. Aaargh.
Mi auguro buon viaggio. Vi aggiornerò prestissssssimo.

sklero di delle 4:05:00 AM 

martedì, luglio 13, 2004

Quest'anno, finalmente a Bologna tanto a lungo da poter vedere qualche meraviglia del cinema ritrovato... almeno in serata, in pausa dallo studio... be', che dire. Mi spiace aver perduto le vedute cinem. di 100 anni fa, i directors' cuts, e le proiezioni al Lumière... mi spiace non aver potuto farmi "spalmare" di immagini, perlomeno idealmente... Bellissimo e commovente l'estremo saluto a Marlon, in una delle sue interpretazioni più note. Splendido e "favolistico" Die Puppe di un Lubitsch a me ancora sconosciuto... e anche le riprese di ginnasti svizzeri con l'inedito "sposalizio" di immagini d'epoca con la musica beat. Tenero e paradossale, lucidamente ironico Tati, in un film che volevo vedere da tempo e che ho finalmente visto, credo, nel migliore dei modi possibili. Bellissimo e vitale, sequenza di immagini pienamente "fotogeniche" e rivelatrici la forza del vero cinema, il "trailer" della fondation gan, che vuole essere rivisto... mi sono immersa nelle immagini fino alla fine, con gli occhi fissi sullo schermo anche mentre tutti gli altri andavano via...

sklero di delle 12:32:00 AM 

martedì, luglio 06, 2004

Che sabato sera di @. E sono ancora qui, davanti al pc con due occhi così a cercare di finire la mia tesina di @....

sklero di delle 1:14:00 AM 

sabato, luglio 03, 2004

E' già partita la street parade... e sta passando proprio da queste parti.

Che odio. Infinito.

Fra VAFFANCULO!!!!!

Quanto si sta meglio soli... peccato che la maggior parte del mondo non è disposto a lasciarti in pace... fanculo agli ignoranti e a quelli che si nascondono nel gregge. Fanculo a chi deve sballare per godersi un sabato sera. Fanculo a chi pippa. Fanculo a chi si impasticca. Fanculo a chi ha voglia di sballare fino a star male. Fanculo a chi pensa che tutto ciò sia NORMALE, solo perché lo fanno tutti. Provo a pensarla come tutti gli altri, ma mi fa orrore. Non sarò mai così. E magari mi ritroverò il sabato sera sola a casa come una sfigata, mentre il mio "ragazzo" - mi fa quasi pena pensare che sto con un tipo così - si diverte a fare l'ebete con i suoi amici. Che schifo. Che odio. Ritornerò nella mia isoletta. Forse son troppo bigotta per vivere qui.

Ma i miei polmoni, e il mio cervello, perlomeno, sono ancora senza BUCHI.

sklero di delle 10:15:00 PM 

venerdì, luglio 02, 2004

Son qui. Caldo. Stress pre-esame. Voglia di tornare a casa. Ma sarò qui per altri 20 giorni.

Che pacco....

Voglia di tornare al
CANEVA come domenica scorsa, e scivolare giù infilata in un bel ciambellone verde... a ritrovarmi con le mani con le rughette per esser stata tutto il giorno in acqua...

Ancora un po' di pazienza, Eolie... e tra qualche settimana sarò lì a sguazzare nelle vostre acque.... ^^"

E intanto scarico "L'avventura" di Antonioni...

sklero di delle 2:40:00 PM 


home


.
.
.


 .